![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgqZ_D0GotMwfwjpt6H7jquE9eJpA_hdh7X61DHpEsVDKR0kpRB1u7eHx_Myh_ga8MmRbHEycXCeVEpOwq3Z9zwehobZgvR2d8z3qvuSA2A5TutohdMFzp9L49aarixbZnviOoPH1Lr5zw/s200/589252%255B1%255D.png)
- la tigre del Bengala in pochi secondi può avventarsi su una preda di una tonnellata e ucciderla;
- le tigri bianche sono esemplari con un’anomalia genetica;
- la tigre del Bengala spesso cammina a ritroso nei fiumi e nei laghi per controllare il suo ambiente;
- oltre alla grande forza, unisce un’astuzia letale;
- la sua visione notturna è 6 volte più acuta della nostra;
- il suo udito è sensibilissimo e il colore del suo mantello la fa confondere nella macchia;
- usa i suoi lunghi denti canini per trafiggere e uccidere e i molari come forbici per tagliare la carne;
- usa gli artigli affilatissimi per afferrare le prede e graffiare gli alberi;
- dal 1972 sono state create più di 40 riserve per proteggerla;
- il WWF ha vietato il commercio di tutti i prodotti riguardante l’animale;
- per finire, il felino più grande del mondo, non è la tigre del Bengala, ma bensì quella siberiana che può raggiungere i 3,5 m.
Nessun commento:
Posta un commento