In questa guida vi spiegherò come poter fare apprendere al vostro cane dei comandi, ma prima di tutto vi ricordo che se non è felice, non riuscirete a insegnargli un bel niente quindi passate del tempo con lui, portatelo a spasso, fatelo correrre e sopratutto intergite, giocandoci.
In oltre voglio ricordarvi che aducare il proprio cane è una cosa importante, ma non solo per divertirvi vendendolo eseguire i comandi, ma perchè se non lo educate, vi renderà la vita impossibile! Bene per cominciare, dobbiamo prima di tutto insegnare il significato del "no" al nostro cane, poichè questo sarà fondamentale per apprendere, quindi quando compierà un'azione che non dovrebbe fare, pronunciare con tono fermo e deciso "no!" e quando si è fermato bisognerà subito premiarlo.
Quello del "Seduto", è un comando molto semplice da fare imparare, basta prendere un bocconcino, fateglielo vedere, assaggiare e quando avrete la sua attenzione metteteglielo ad altezza del muso e poi sollevate il braccio e a questo punto si sarà seduto per alzare la testa, qundi pronunciare "seduto" e premiatelo dandoglio il bocconcino. Un altro metodo per fare apprendere il comando del sedersi è quello di fare sedere il cane, inclinandolo noi, poi pornunciare il comando e premiarlo.
Un altro semplice comando è il comando "Terra", dovrete prendere un giocattolo che il cane conosce, o anche un bocconcino e quando cercherà di prenderlo, prima metetteglielo ad altezza del muso e poi scendete fino a toccare terra e a questo punto il cane si sarà sdraiato, quindi pronunciare il comando e premiarlo.
Per insegnare al proprio cane di venire al richiamo, basterà attirarlo con dei bocconcini e ogni volta che verrà da voi, dovrete pronunciare il comando "Vieni", e poi premiarlo e coccolarlo.
Come ultimo comando molto utile da insegnare al vostro cane è il comando "Resta", dovrete far sedere il vostro cane di fronte a voi, poi mettere il palmo della vostra mano davanti al suo muso senza toccarlo, pronunciare il comando e indietreggiare di un paio di passi, in caso il cane si muova, portarlo delicatamente in dietro con la gamba. In questo modo il cane avrà capito che non volete andarvene e le prime volte in cui vi ascolterà dovrete lodarlo e coccolarlo.
Bene quelli che vi ho spiegato sono dei comandi che ogni padrone deve insegnare al proprio cane, per avere una pacifica convivenza. L'ultima cosa che vi posso dire è che nessun cane che si comporta "male" lo fà perchè è "cattivo", ma perchè è influenzato da ciò che lo circonda compresi i padroni, ma c'è sempre un modo per far sì che cambi carattere, senza usare la violenza ma soltanto premiandolo.
giovedì 2 dicembre 2010
Addestrare ed educare un cane.
mercoledì 1 dicembre 2010
"Le strane creature di Nick Baker"
Nick Baker va alla ricerca delle creature più strane presenti in natura: da un inafferrabile armadillo che nuota attraverso le dune di sabbia ad una lucertola che spruzza sangue dagli occhi.
Questa originale serie, prodotta con la straordinaria collaborazione del British Natural History Museum, ci porterà nei più remoti e inospitali angoli del globo, per trovare i più orribili, curiosi e assolutamente bizzarri animali che popolano il pianeta.
Alcuni definiscono queste stranezze con scherzi della natura, ma per Nick sono formidabili ma sconosciuti eroi dell’evoluzione biologica.
Dalle immersioni subacquee nel Lago Titicaca al desolato deserto argentino, Nick affronterà un avventuroso viaggio, durante il quale incontrerà scienziati che hanno studiato queste creature e persone che vivono nel loro ambiente.
martedì 30 novembre 2010
Scimmia adotta un gattino.
Lo abbraccia, lo lecca e lo nutre come se fosse il suo cucciolo, ma è una scimmia e il piccolo è un micetto. L'incredibile storia è stata raccontata dagli incredibili scatti di Anne Young nel Monkey Forest Park di Ubud nell'isola di Bali in Indonesia.
Le incredibili immagini di questa 'appassionata di fotografia' stanno facendo il giro del mondo. Sembra che il macaco abbia trovato il felino e lo abbia adottato come un suo cucciolo di fronte agli occhi stupefatti dei turisti. Il micio da parte sua sembra non noti assolutamente la differenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)